
testo di Chiara Magri e Stefano Randisi
con Chiara Magri
regia Stefano Randisi
assistenza alla produzione Martina Santamaria
scenografia e luci Lando Francini
tecnico luci e fonica Swewa Schneider
costumi Monica Rota
produzione Teatro del Vento
con il contributo di NEXT – Laboratorio delle idee
1943 Milano brucia. L’intento di annientare la città simbolo del Fascismo viene perseguito con ostinazione dalla RAF. Lo Zoo dei giardini pubblici di Porta Venezia è colpito in pieno durante un bombardamento e gli animali rimasti vengono sfollati all’autodromo di Monza. Tre storie, realmente accadute, unite in qualche modo dalla presenza selvaggia di un leone, in grado di sentire l’arrivo dei bombardieri prima che l’allarme suonasse. Tre esperienze di vita di gente comune, presentate come la trasmissione di una memoria che, attraverso l’emozione, rivive nel racconto dei fatti accaduti.
Biglietti in vendita su vivaticket o in biglietteria
ORARI SPETTACOLI
Venerdì ore 20.30
Sabato ore 19.30
DOVE SIAMO
Largo Corsia dei Servi, 4, 20122, Milano (presso Centro Culturale di Milano)
M1 (San Babila) – M1, M3 (Duomo)
Bus 54, 60, 61, 73, 84
Tram 15, 23