
Reading di testi tratti dalle opere di Rainer Maria Rilke
con Franco Branciaroli
In collaborazione con Associazione Culturale Dioniso in occasione della manifestazione “Nietzsche, Rilke, Lou Salomé. Il dicibile e l’indicibile”
Franco Branciaroli continua il percorso di approfondimento artistico e umano di Rainer Maria Rilke, dedicando due serate alla lettura di alcune delle pagine più belle di questo grandissimo autore. L’esperienza e la singolare vena artistica di Branciaroli saranno lo strumento attraverso cui le parole di Rilke prenderanno corpo, scandagliando l’essere e sollevando questioni fondamentali per l’uomo di ieri e di oggi. Due serate sospese tra arte, poesia e filosofia, che si inseriscono all’interno della manifestazione promossa dall’Associazione Culturale Dioniso, volta a omaggiare tre grandi autori: Friedrich Nietzsche (1844-1900), Rainer Maria Rilke (1875-1926) e Lou Andreas-Salomé (1861-1937). Fulcro della manifestazione, ideata e curata da Pier Giorgio Carizzoni, una mostra presso la Fabbrica del Vapore/Spazio ex-Cisterne in programma dal 2 settembre al 10 ottobre, in collaborazione con il Comune di Milano-Fabbrica del Vapore, che comprende una ricca sezione di fotografie d’epoca, documenti, video, testi letterari riguardanti i tre autori prescelti.
Chi presenta in cassa il biglietto della mostra in corso alla Fabbrica del Vapore avrà diritto al biglietto ridotto a 7,00 euro.
Biglietti in vendita su vivaticket o in biglietteria
ORARI SPETTACOLI
Venerdì ore 20.30
Sabato ore 19.30
DOVE SIAMO
Largo Corsia dei Servi, 4, 20122, Milano (presso Centro Culturale di Milano)
M1 (San Babila) – M1, M3 (Duomo)
Bus 54, 60, 61, 73, 84
Tram 15, 23