
Una corsa per l’emancipazione
Reading teatrale con musica dal vivo
voce Federica Molteni
chitarra Pierangelo Frugnoli
tratto da Più veloce del Vento di Tommaso Percivale
Alfonsina Morini Strada è figlia di contadini e di un tempo che non ha scelto, i primi del ‘900. Un tempo in cui il ciclismo è per impavidi eroi. Tutti maschi. Alfonsina è una bambina di dieci anni quando si innamora della bicicletta. È una ragazzina quando si allena di nascosto con la vecchia bici del padre. È una donna quando diventa una ciclista, una campionessa, una vera sportiva. Ma soprattutto, Alfonsina è uno SCANDALO. Perché vive nell’Italia di cento anni fa. L’Italia del fascismo, l’Italia del pensiero maschilista, l’Italia in cui le donne non votano. In questa Italia Alfonsina si inventa e si costruisce il proprio destino, scardinando preconcetti e convenzioni e partecipando – unica donna nella storia – al Giro d’Italia, nel 1924. Quella di Alfonsina è una storia VERA e straordinaria.
Biglietti in vendita su vivaticket o in biglietteria
ORARIO SPETTACOLI
Venerdì ore 20.30
Sabato ore 19.30
DOVE SIAMO
Largo Corsia dei Servi, 4, 20122, Milano (presso Centro Culturale di Milano)
M1 (San Babila) – M1, M3 (Duomo)
Bus 54, 60, 61, 73, 84
Tram 15, 23