
da novembre 2019 ad aprile 2020
Sei drammaturghi, sei copioni, sei appuntamenti dedicati alla drammaturgia contemporanea
Dall’11 novembre 2019 al 6 aprile 2020 lo Spazio Banterle ospiterà il progetto Il Copione, rassegna di incontri/conoscenza/lettura dei testi di giovani autori italiani contemporanei.
Ideato dall’Associazione Situazione Drammatica di Tindaro Granata, Carlo Guasconi e Ugo Fiore, organizzato e promosso in collaborazione con il Teatro de Gli Incamminati,
il progetto si svilupperà in sei serate, tutte di lunedì.
Ogni lunedì sarà dedicato a un autore e a un suo testo.
Con il costo di ingresso lo spettatore non acquisterà un biglietto, bensì il copione che verrà letto quella sera, ad una cifra assolutamente promozionale e non commerciale, per sottolineare la vocazione del progetto alla conoscenza della pratica drammaturgica e di lettura.
A leggere il copione saranno gli attori, guidati dall’autore.
Lo spettatore, grazie al proprio copione acquistato come biglietto di ingresso, potrà seguire gli attori e cogliere la bellezza della trasformazione della parola scritta in parola viva, avvicinandosi in modo diretto e partecipato alla lettura della drammaturgia e teatrale.
La serata Il Copione sarà così strutturata:
1) nei primi venti minuti il drammaturgo parlerà della sua opera al pubblico, spiegando le ragioni per la quale è stata scritta e attraverso quali tecniche rispetto alle tematiche affrontate;
2) verrà poi letto il testo da attori a leggìo in una forma drammatizzata, mentre il pubblico potrà seguire la lettura del testo attraverso il proprio “copione”;
3) dopo la lettura l’autore si confronterà con il pubblico, sollevando un dialogo a questo punto più maturo;
CALENDARIO:
11 novembre: Carlo Guasconi con “ESSERE BUGIARDO” *testo vincitore Premio Tondelli 2015
2 dicembre: Marco Morana con “STORMI” *testo vincitore Premio Inedito 2019
13 gennaio: Tatjana Motta con “NESSUNO TI DARA’ DEL LADRO” *autrice finalista Premio Tondelli 2019
24 febbraio: Riccardo Favaro con “ULTIMA SPIAGGIA” *autore vincitore Premio Scenario 2019
16 marzo: Caroline Baglioni con “PLAY” *autrice vincitrice Biennale di Venezia 2019
6 aprile: Angela Demattè con “L’OFFICINA” *autrice vincitrice Premio Riccione 2009
SITUAZIONE DRAMMATICA
Situazione Drammatica è una Associazione senza scopo di lucro fondata da Tindaro Granata, Carlo Guasconi e Ugo Fiore.
Tindaro e Carlo sono attori che attraverso la scrittura tentano un’indagine dei rapporti umani e tra “umani”, nata dalla necessità di “raccontarsi” e di “raccontare” le dinamiche di relazione della società contemporanea, grazie ad una personale linea drammaturgica nella quale i due attori possono essere anche autori di loro stessi.
Ugo è un attore bilingue italo-francese, attraverso la sua doppia identità sempre a confronto: essere un giovane parigino delle banlieau con un’origine campana e popolare, si dedica alla traduzione dei testi con una singolare visione e una qualità bidimensionale totalmente personale.
Situazione Drammatica ha la vocazione a scoprire e a promuovere autori e gli attori/autori, dedicandosi specialmente alla divulgazione dei testi.
ORARIO SERATE “IL COPIONE”
Tutte le serate della rassegna si svolgeranno alle ore 20.30
PREZZO BIGLIETTO
10,00 euro (comprensivo del posto a sedere e del copione del testo)
5,00 euro studenti sotto i 25 anni.
Abbonamento 50 euro per sei serate.
DOVE ACQUISTARE
Online su www.vivaticket.it
In tutti i punti vendita Vivaticket
Presso Spazio Banterle negli orari di biglietteria (nei giorni di spettacolo): lunedì 19.00-20.30 / venerdì 18.30-20.30 / sabato 17.30-19.30 / domenica 14.30-16.30
PRENOTAZIONI
Preferibilmente scrivendo una mail a biglietteria@incamminati.it
Lasciando un messaggio telefonico o inviando un sms al numero 3482656879, cui seguirà conferma della prenotazione
I biglietti prenotati e non ancora pagati devono essere ritirati entro mezz’ora prima dell’inizio dello spettacolo.