Show
  • Home
  • Produzioni
  • Nomi e Volti
  • Teatro De Gli Incamminati
  • Calendario
  • Rassegna stampa
  • Interviste
  • Photogallery
  • Contatti
  • Archivio
  • LEGGE TRASPARENZA
  • Produzioni
    • I miserabili
    • Lettere a Nour
    • Il coraggio di dire no
    • Il fu Mattia Pascal
    • Cognate – cena in famiglia
  • News
  • Nomi e volti
    • Franco Branciaroli
    • Filarmonica Clown
      • Repertorio Filarmonica Clown
        • Una ballata per Milano
        • Amleto avvisato mezzo salvato
        • Un uomo di nome Francesco
        • Faust – La commedia è divina
        • Tiranott
  • Teatro De Gli Incamminati
  • Spazio Banterle
    • Programmazione Spazio Banterle
    • IL COPIONE
    • Orari e Biglietteria
    • Archivio stagione
      • 2017-2018
      • 2016-2017
  • Festival DeSidera
  • Calendario
  • Rassegna stampa
  • Photogallery
  • Contatti
  • Archivio
  • LEGGE TRASPARENZA

Sei in Home » Interviste

Interviste

Franco Branciaroli è Medea perché lei parla al maschile

6 ottobre 2017 // Interviste
SPETTACOLI BRESCIA CENTRO TEATRALE BRESCIANO  MEDEA NELLA FOTO SCENA 07/05/2017 REPORTER FAVRETTO

STEFANIA LANDI «Sipario», 05 ottobre 2017 Franco Branciaroli è seduto nel suo luminoso camerino: ha il volto incipriato e gli occhi cerulei marcati da un trucco scuro. Si sta preparando per la replica diMedea, uno spettacolo che Luca Ronconi mise …

Leggi tutto »

Il patrimonio di Milano è la cultura che supera anche i confini italiani

14 luglio 2016 // Interviste Rassegna stampa
lucadoninelli1R439_thumb400x275

Intervista a Luca Doninelli di Antonio Bozzo. «Il Giornale», 14 luglio 2016. Lo scrittore parla di “Sguardi sulla città. I maestri di Milano” la rassegna teatrale dedicata a grandi autori. «Dal passato alla storia. È il salto di qualità che …

Leggi tutto »

Una fortuna aver fatto l’attore. E rifarei tutto

7 giugno 2016 // Interviste Rassegna stampa
SPETTACOLI BRESCIA TEATRO SOCIALE CENTRO TETRALE BRESCIANO MACBETH NELLA FOTO SCENA FRANCO  BRANCIAROLI 7/06/2016 REPORTER FAVRETTO

di Gian Paolo Laffranchi. «Bresciaoggi», 05 giugno 2016. Come un cavaliere Jedi si fortifica con l’esperienza. Come un bluesman si affina col tempo. Così Franco Branciaroli sprigiona, a 69 anni appena compiuti, un entusiasmo raro in un ventenne. Un amore …

Leggi tutto »

Shakespeare? Un contemporaneo, 400 anni e non sentirli

26 aprile 2016 // Interviste News Rassegna stampa
franco-branciaroli_1747306

di Albarosa Camaldo. «Famiglia Cristiana», 23 aprile 2016. Il celebre drammaturgo e poeta inglese morì il 23 aprile 1616 nella sua città natale, Stratford-upon-Avon. Aveva 52 anni. L’attore e regista teatrale Franco Branciaroli, che sta provando un nuovo allestimento di …

Leggi tutto »

Branciaroli: “L’ironia salva dalla vecchiaia. Così gioco sulla condizione umana”

16 marzo 2016 // Interviste News Rassegna stampa
Franco Branciaroli - Teatro de gli Incamminati - teatro prosa - Milano - direttore artistico Brescia

di Michela Tamburrino. «La Stampa», 14 marzo 2016. Paura d’invecchiare? Di morire? Essere già anziani e tendere alla giovinezza? Franco Branciaroli, attore, regista e autore, su questa condizione che è anche la sua, ci ride sopra riservandosi anche il lusso …

Leggi tutto »

Segui @incamminati


Google+

Newsletter spazio Banterle

Promo I Miserabili


Vedi tutti gli spettacoli »


Rassegna stampa

  • Branciaroli rende ricchi “I Miserabili”

    ENRICO GROPPALI «Il Giornale», 20 maggio 2018 Mario Vargas Llosa ha sostenuto che la stroncatura di Lamartine ai danni de I Miserabili di Hugo fosse da leggersi al contrario come un omaggio alla letteratura sovversiva. Molti sono  stati i detrattori di …

    Leggi tutto »

  • Redenti ma sempre Miserabili

    RODOLFO DI GIAMMARCO «La Repubblica», 06 maggio 2018 Quando Ronconi nel 1996 mise in scena la convenzione del teatro del “Ruy Blas” di Victor Hugo, proteste zero. Quando Mario Vargas Llosa nel 2004 sostenne che la stroncatura di Lamartine ai …

    Leggi tutto »

  • Salomè da applausi. Un debutto che piace al Teatro Francescano

    CLAUDIO SCACCABAROZZI «La Provincia», 11 gennaio 2018 Presentato in anteprima nazionale lo spettacolo tratto dal dramma di Oscar Wilde sul mistero dell’amore Il pubblico ha gradito il lavoro del regista Alberto Oliva. Debutto sicuro al Cenacolo Francescano per “Salomè”, terzo titolo …

    Leggi tutto »

  • LA VOCE SPIRITUALE DI MERINI

    RENATO PALAZZI «Il Sole 24 Ore», 27 agosto 2017 Splendida critica di uno spettacolo firmato Teatro de Gli Incamminati A offrirmi una delle serate più emozionanti dell’estate non è stato, lo scorso luglio, un festival di illustre tradizione, ma un’iniziativa …

    Leggi tutto »

  • I FONDALI DELL’ANIMO UMANO SCANDAGLIATI ATTRAVERSO IL MACBETH DI BRANCIAROLI

     1 febbraio 2017 – Giusi Arimatea Magistrale interpretazione di Franco Branciaroli nei panni del Macbeth di William Shakespeare al Teatro Vittorio Emanuele di Messina. Accanto a lui Valentina Violo, la Lady deputata a trascinare il consorte nell’efferatezza del crimine che indelebilmente sporca mani, e cuori. …

    Leggi tutto »

Partner

logo-ministero logo-comune-milano logo-cariplo_175
logo-regione-lombardia logo-gefi

 

 

 

 

 

Contatti

Teatro de gli Incamminati
Via Ugo Foscolo, 4
20121 Milano
tel. 02 45470742
fax. 02 45470903

© Copyright 2012 Teatro De Gli Incamminati – P.Iva 07072510154